Circolo Fotografico Palmarino APS BFI
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
REGISTRATI QUI PER IL
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Accedi
Registrati
Circolo Fotografico Palmarino APS BFI
»
IMMAGINI: GUARDA E COMMENTA
»
Altro non compreso nelle sezioni precedenti
(Moderatori:
lori58
,
boris
,
Giovi
) »
hepatica nobilis
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: hepatica nobilis (Letto 634 volte)
50alberto
Socio 2023
200 mm
Post: 8641
photographer
hepatica nobilis
«
il:
Marzo 03, 2016, 05:40:37 pm »
ho sempre desiderato fare dei quadri con delle foto quindi sto sperimentando,
se volete dirmi la vostra opinione vi sarei grato.
Connesso
Luigino
Amministratore Mannaro
Administrator
200 mm
Post: 45187
Amministratore Mannaro
Re:hepatica nobilis
«
Risposta #1 il:
Marzo 03, 2016, 05:49:17 pm »
Un risultato decisamente interessante, ma, dipinto per dipinto, avrei tolto la macchia bluastra sullo sfondo... In ogni caso, mi piace
Connesso
Luigino
Il mio nuovo profilo Instagram completamente dedicato al Carnevale di Venezia
50alberto
Socio 2023
200 mm
Post: 8641
photographer
Re:hepatica nobilis
«
Risposta #2 il:
Marzo 03, 2016, 06:57:21 pm »
ho tolto la macchia come suggerito da Luigino.
Connesso
Paolo Vercesi
Administrator
200 mm
Post: 8090
newbye
Re:hepatica nobilis
«
Risposta #3 il:
Marzo 03, 2016, 08:47:03 pm »
Per me la pennellata è un po' troppo lunga
Connesso
Paolo
seozzy
200 mm
Post: 11207
autumn inside
Re:hepatica nobilis
«
Risposta #4 il:
Marzo 05, 2016, 04:39:01 pm »
Citazione da: Paolo Vercesi - Marzo 03, 2016, 08:47:03 pm
Per me la pennellata è un po' troppo lunga
forse è anche un pò troppo "segmentata", risultato che si nota soprattutto nel gambo più a destra
Connesso
http://www.flickr.com/photos/seozzy
https://www.alessandrodavia.it/
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Circolo Fotografico Palmarino APS BFI
»
IMMAGINI: GUARDA E COMMENTA
»
Altro non compreso nelle sezioni precedenti
(Moderatori:
lori58
,
boris
,
Giovi
) »
hepatica nobilis