finalmente sono riuscito modificare la Nikon D80 per scattare in infrarosso,
dopo diverse ricerche in rete, per trovare i modi come si possa modificare, ho dovuto prendere :
- una usata in buone condizioni ,
- il filtro ir per tagliarlo alle dimensioni del filtro originale hipass (che viene sostituito),
- un taglia vetro (attrezzo che mi mancava),
Per ottenere immagini in infrarosso ci sono diverse modalita' :
- con il treppiede e usando il filtro infrarosso che viene montato davanti al obiettivo, in questo caso tutto viene preparato prima di montare il filtro, il focus, inquadrattura dell'immagine, perche' una volta messo il filtro davanti al' obiettivo nel mirino non si vede piu' nulla,
- modificare una macchina dsrl cambiando il filtro hipass originale con il filtro infrarosso, uv, oppure
qualsiassi filtro che ci conviene per sacrificarlo,
-modificare le immagini in pp usando diversi tutorial per ottenere lo stesso effetto infrarosso che si
possa ottenere con i filtri
ci sono i pro e contra, i pro in questo caso (con la macchina modificata per ir), 100% possibilita' di usarla anche a mano libera, con la liberta di auto focuse scegliere inquadrattura che ci conviene guardando attraverso il mirino, non serve piu' il treppiede salvo i momenti che noi scegliamo di usarlo,
i contra sono :
- i costi per il lavoro che viene effettuato, ed il fatto che la macchina resta solo per scattare in infrarosso, ( nel caso che si vuole tornare come prima, basta sostituire il filtro ir con il fitro originale),
- la calibrazione della lente, (per la mia sono riuscito intervenire direttamente sulla macchina senza dover fare la calibrazione della lente),
il filtro hipass originale e composto da piu' stratti che ha un focus differente della lente ir che viene tagliata e poi usata sul posto del filtro originale, per questo il focus non corisponde piu' e bisogna calibrare la lente che usiamo per scattare in infrarosso,
nel link di sotto lifepixel in america
http://www.lifepixel.com/tutorials/infrared-diy-tutorials/nikon-d80-iroffrono una scelta molto ampia come machine da modificare per coloro che sono amanti del infrarosso, con spiegazioni molto buone e tutorial per elaborare le immagini scattate in ir.
Io per non calibrare la lente, ho fatto una piccola modifica sulla D80, che mi permette di usare tutte le lenti che possiedo ottenendo un focus uguale alla macchina non modificata,
le foto aleggate sono scattate con:
- 100mm f2.8 tokina,
- 50mm f1.4 nikkor,
- 18 135mm nikkor,
per le altre lenti non sono riuscito ancora fare delle prove,
un lavoro ben fatto ci permette di usare tutte le lenti senza calibrarle, sinceramente dico sono contentissimo del risultato ottenuto per il lavoro fatto,
spero anche per le foto che siano gradite, personalmente mi piace tantissimo la foto in infrarosso,
Buon Natale a tutti !
