ciao, ho usato su Canon Mark 3 un Sigma 10-20 mm che nasceva per essere un 16-35 mm su mezzo formato, Canon 60D, nel mio caso. La vignettatura in quel caso era troppo pesante, spariva zoomando a 16 mm ma nel tuo caso se non ho capito male è un 35 mm fisso, quindi non sparisce. Lo puoi considerare un 50 mm e tagliare via la vignettatura in post produzione, perdi pixel ma rimandi l'acquisto di un nuovo obiettivo e fai con quel che hai.. che per me è sempre cosa buona e giusta..

Puoi fare una prova, porti schedina e lente in un negozio, le monti su una full frame e scatti un paio di foto, se proprio non hai amici che possano prestarti la fotocamera per un minuto...
non è proprio la risposta alla domanda ma ci avviciniamo pian piano..
