ciao , questa immagine mi piace molto perchè anche se sembra (e sottolineo sembra) semplice in realtà non così facile fotografare queste persone mentre fanno i fatti loro, quindi bravo ad affrontare un soggetto ostico

la foto è dritta e perfettamente simmetica, quindi molto ben impostata

avrei tolto la sedia davanti per lasciare il tavolo con i bicchieri libero, ma quando uno è li ha già mille cose in testa e la sedia è l'ultimo dei suoi problemi, del resto ci puo anche stare, era li e li è rimasta
una cosa che manca è la profondità di campo, sono a fuoco solo i due signori davanti e nel raccontare una storia abbiamo bisogno di tutti gli elementi della narrazione, anche perchè il signore dietro a destra sembra quasi che stia parlando, quindi è un soggetto importante, tra l'altro sono i due visi dietro ben visibili che attirano lo sguardo
poi passiamo al "momento", di solito creata la scena si cerca un momento di azione in cui succede qualcosa, un braccio alzato con la carta che vola, una discussione, una sorta di "acme" che crei interesse
probabilmente con 1/80 sec la foto sarebbe venuta mossa, ecco perchè nel reportage gli iso vanno alle stelle, nel senso che se mettevi f/8 per avere profondità di campo e tempo 1/320 sec per avere il tempo giusto di esposizione ti ritrovavi con iso12800... ma la foto era un'altra foto..
scusa il pippone, ormai lo scrivo troppo spesso
