Circolo Fotografico Palmarino APS BFI
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
RACCOLTA NUOVE MULTIVISIONI PER RIEVOCANDO 2025
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Accedi
Registrati
Circolo Fotografico Palmarino APS BFI
»
CORSI ED INIZIATIVE DEL CF PALMARINO
»
Corsi di fotografia e fotoritocco
(Moderatore:
Luigino
) »
Compiti per casa: Gruccione
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Compiti per casa: Gruccione (Letto 760 volte)
Alex74
Socio 2022
15 mm
Post: 3
Fotografo
Compiti per casa: Gruccione
«
il:
Gennaio 22, 2021, 03:22:13 pm »
Ciao, io ho una Nikon D7000, l'obiettivo utilizzato e un Tamron 18/270 3,5.
Connesso
boris
Direttivo
50 mm
Post: 1464
Malmesso
Re:Compiti per casa: Gruccione
«
Risposta #1 il:
Gennaio 22, 2021, 06:15:16 pm »
Bel colpo, solo che NON è un gruccione, bensì una Nettarinia settentrionale dal doppio collare (Northern double-collared sunbird) (Cinnyris reichenowi)
Dove lo hai trovato?
«
Ultima modifica: Gennaio 22, 2021, 06:29:58 pm da boris
»
Connesso
f/8 and be there
Alex74
Socio 2022
15 mm
Post: 3
Fotografo
Re:Compiti per casa: Gruccione
«
Risposta #2 il:
Gennaio 22, 2021, 09:02:30 pm »
In effetti non ero sicuro che fosse della famiglia dei gruccioni, grazie della precisazione... Ero in ruanda
Connesso
Marquito1976
Direttivo
200 mm
Post: 7142
Re:Compiti per casa: Gruccione
«
Risposta #3 il:
Gennaio 29, 2021, 07:51:47 am »
Benvenuto Alex,
bellissimo l'uccellino! Unico piccolo appunto, come visto nella seconda lezione sulla composizione, io avrei posizionato il soggetto piú sulla destra del fotogramma. Siccome l'uccellino "guarda" verso sinistra, per dare equilibrio alla foto dovremmo posizionarlo sulla destra del frame. Sono comunque cose che si imparano subito.
Alla prossima!
Connesso
Marco
---------------
"Tutti possono avere una matita ed un pezzo di carta, ma pochi sono i poeti" Elliott Erwitt
Alex74
Socio 2022
15 mm
Post: 3
Fotografo
Re:Compiti per casa: Gruccione
«
Risposta #4 il:
Gennaio 29, 2021, 08:22:56 am »
Ciao Marquito, grazie mille per il consiglio, dopo la lezione di venerdì l'avevo intuito! Una domanda: il fiore un po' appassito sulla sinistra secondo voi toglie qualcosa alla composizione?
Connesso
Marquito1976
Direttivo
200 mm
Post: 7142
Re:Compiti per casa: Gruccione
«
Risposta #5 il:
Gennaio 29, 2021, 08:38:15 am »
Per me no... in questo genere di foto non é che si puó sempre avere tutto...
Una cosa é essere in studio con controllo totale delle luci, dello sfondo, possibilitá di interagire con il modello/modella e di ripetere lo scatto infinitamente... altra cosa é essere nella giungla e trovarsi di colpo un bel soggetto davanti all'obiettivo. Spessissimo hai pochi istanti per inquadrare, mettere a fuoco e scattare... Non é che puoi chiedere al volatile di aspettare un attimo... poi sistemi il fiorellino... poi scatti di nuovo, controlli l'istogramma...
Certi dettagli, se vuoi, in queste foto si sistemano poi col timbro clone in Photoshop. Se invece in questo genere tutto funziona alla perfezione giá in fase di scatto... beh... hai una foto da concorso di fotografia naturalistica
Connesso
Marco
---------------
"Tutti possono avere una matita ed un pezzo di carta, ma pochi sono i poeti" Elliott Erwitt
natalija
Socio 2023
24 mm
Post: 335
Be your self every one else is already taken
Re:Compiti per casa: Gruccione
«
Risposta #6 il:
Febbraio 01, 2021, 09:08:11 am »
Bellissimo uccellino perfettamente a fuoco un po' mi disturba l'ambiente, avrei sfocato un pochino, per il resto complimenti. Come dice Marco l'uccellino non posa sta lì e vola via .Carpe Diem. Complimenti
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Circolo Fotografico Palmarino APS BFI
»
CORSI ED INIZIATIVE DEL CF PALMARINO
»
Corsi di fotografia e fotoritocco
(Moderatore:
Luigino
) »
Compiti per casa: Gruccione