Qualche mia (opinabile e non infallibile) impressione riguardo ai tuoi scatti.
Premetto che condivido il commento di Loredana sull’utilizzo del BN (da vecchio bianconerista, sono un po’ grigie. Cosa hai usato? Con Nik Silver Effex di DxO (ancora oggi il miglior software di conversione BN) ed utilizzando i filtri colore e smanettando un po’ sui cursori alla destra, si riesce facilmente ad avere un BN più grintoso.
Veniamo alle foto:
La 62 è ben composta ed equilibrata, con la donzella collocata nello snodo perfetto per quell’inquadratura. Lo scatto lo trovo un po’ “alto: togliendo qualcosa sotto e soprattutto sopra, il soggetto avrebbe probabilmente assunto più autorevolezza.
La 87 è più stretta, ma avrei lasciato più spazio sopra che sotto.
La 132 è splendida, al netto di quanto premesso (mancano bianchi e neri e avrei anche clonato quella punta di cipresso che compare all’orizzonte).
La 064 è molto buona, peccato manchi un pezzetto di bandiera. Non ci sono i dati di scatto (che sarebbe sempre bene includere automaticamente nel topic – c’è una spunta da qualche parte quando si salva il jpg). Dal titolo della foto intuisco che hai usato qualche software di riduzione rumore… con quella luce e conseguenti ISO non dovrebbe essercene bisogno, a meno che non abbia dovuto recuperare una foto molto sottoesposta: è andata così?
la 81 è sbilanciata a sinistra: il cannone “vuole” il suo spazio davanti e ce n’è poco. Includendo il soldatino sulla destra ne basta meno, ma comunque avresti dovuto spostare l’inquadratura in modo che ci sia la stessa distanza dal bordo del primo soldato a sinistra e del citato soldatino a destra. Prova per sfizio a tagliare una fetta di immagine a destra e vedrai come sta meglio in piedi.
Nella 250 hai ripreso il momento topico di una cannonata clamorosa, manca giusto un po’ di aria dietro al soldato all’estrema sinistra.
Infine la 408: altra bella cannonata, ma, quando possibile, sarebbe meglio evitare di tagliare a metà i soldati.
Un ultimo appunto: sono tutte senza bordino (sul forum c’è un tutorial su come realizzarli facilmente e spiegazione del perché sia praticamente indispensabile:
https://www.cfpalmarino.it/forum/index.php?topic=430.msg3555 ): soprattutto con le immagini più chiare sarebbe di gran lunga preferibile adottarne uno sobrio e sottile.
Tutto questo, come sempre, IMHO come dicono gli americani
