Interessante l'idea ed appropriata la citazione.

In linea di massima condivido le osservazioni di Marquito, che sono un po' anche le mie. Seguendo i suoi consigli sicuramente l'immagine ne trarrà giovamento.
Ciò premesso, a mio parere il principale "problema" di questa immagine sta nell'illuminazione della postazione che hai allestito per eseguire lo scatto, che rende l'immagine alquanto "piatta", ovvero poco contrastata.
La scelta di una postazione diversa, magari più luminosa, l'utilizzo di pannelli per smorzare/schiarire la luce e tanti altri piccoli accorgimenti avrebbero potuto fare la differenza nel risultato finale.
La conoscenza ed il corretto utilizzo di questi strumenti non è semplice e richiede tempo e passione per comprenderne le enormi potenzialità.
In questo Circolo fotografico ci sono peraltro persone molto più qualificate di me per darti consigli in merito.
Comunque apprezzo molto la tua voglia di metterti in gioco, che purtroppo manca a tanti altri Soci, e vedrai che continuando così farai velocemente grandi progressi.
Ti invito anche a commentare le immagini degli altri autori.
Come mi sembra di aver già detto in passato, il commento alle immagini altrui comporta un'osservazione attenta delle stesse ed uno sforzo mentale che non si verifica nel corso di un'osservazione fine a se stessa, e questo contribuisce enormemente ad un percorso di crescita.
Scusa per le mie osservazioni, rivolte oltre a tutto ad una "neo fotografa", ma siccome io apprezzo moltissimo le critiche ed i suggerimenti ai miei scatti, mi comporto in maniera coerente nei confronti degli altri (anche se non sono del tutto convinto che ciò faccia piacere a tutti

).
Rimango però dell'idea che questo atteggiamento possa essere, pur con tutti i miei limiti, utile a qualcuno.
