Salve a tutti, sperando sia la sezione giusta per questo quesito, rivolgo una domanda in particolare ai possessori di Sony, ma non solo: sto valutando l'acquisto di un grandangolo soprattutto per paesaggistica e, anche se in misura minore, fotografia notturna (cielo stellato, via lattea,...). In particolare ho adocchiato i seguenti obiettivi: Tamron 20mm e 24mm e Sony FE 20mm f1.8 (forse un po' troppo costoso

) e FE 24mm f2.8. Dei Tamron apprezzo, oltre al costo più contenuto, le proprietà "pseudo-macro", ossia il rapporto di riproduzione di 1:2 e la distanza minima di messa di circa 11cm. Anche i Sony tuttavia mi allettano...mi sapreste consigliare al riguardo e dire se c'è una sostanziale differenza tra un 20 e un 24mm?
Grazie!
P.S.: utilizzo una Sony A7 II e attualmente possiedo un "tuttofare" Sony FE 28-70 e un Sigma 100-400 (che uso prevalentemente per la fotografia all'avifauna).