Non ho nessuna esperienza di convertitori on line... normalmente si opera così (o almeno io faccio così):
1 - Conversione del raw e prima modifiche con Lightroom (che nelle ultime versioni consente cose impensabili fino a pochi anni fa)
2 - Trasferimento dell'immagine da Lightroom a Photoshop per gli ultimi aggiustamenti e correzioni
3 - Ultimati i quali, si salva l'immagine in formato tiff come master per successivi eventuali utilizzi
4 - Da Photoshop, tramite il plugin TK 9, ridimensiono l'immagine al formato desiderato, aggiungo cornice e firma e salvo in formato jpg e spazio colore sRGB (questo è fondamentale). TK 9, una volta impostato correttamente, fa tutto questo in automatico in un paio di secondi
Detto questo, la prima cosa da fare con i convertitori on line, secondo me, è verificare che salvino al 100% di qualità e con lo spazio colore sRGB, che è quello utilizzato dal web, altrimenti certo che i colori sballano...
Spero di averti risposto, se qualcuno desidera integrare, faccia pure
