Autore Topic: Bibione  (Letto 5835 volte)

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Bibione
« il: Settembre 17, 2011, 03:30:15 pm »
il faro
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #1 il: Settembre 17, 2011, 03:33:13 pm »
buongiorno mare
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #2 il: Settembre 17, 2011, 04:04:10 pm »
ecco i dati mancanti:   :muro:
Bibione-faro-2011_0002.jpg:
TV (Velocità otturatore)   4
AV (Valore diaframma)   4.0
Velocità ISO   100

Bibione-faro-2011_0003.jpg
TV (Velocità otturatore)   8
AV (Valore diaframma)   9.0
Velocità ISO   100

Bibione-faro-2011_0004.jpg
TV (Velocità otturatore)   2
AV (Valore diaframma)   11
Velocità ISO   100

Bibione_0007.jpg
TV (Velocità otturatore)   1/5
AV (Valore diaframma)   14
Velocità ISO   100

Bibione_0012.jpg
TV (Velocità otturatore)   1/15
AV (Valore diaframma)   11
Velocità ISO   100

Bibione_0013.jpg
TV (Velocità otturatore)   1/80
AV (Valore diaframma)   5.6
Velocità ISO   100
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

MarcoM

  • Direttivo
  • 85 mm
  • ***
  • Post: 2053
  • Free Spirit
    • Marco Manzini - Landscape Photography
Re:Bibione
« Risposta #3 il: Settembre 17, 2011, 05:59:15 pm »
ciao!...quella sche mi piace di più è la penultima...mi piace molto il riflesso sull'impronta della scarpa...il mare però mi par un po'mosso...possibile con 1/80?!...se è così secondo me avresti fatto meglio o a bloccarlo o a farlo proprio mosso con l'nd  :gratta:...però non son sicuro sia mosso  :ops: ....seconda preferita è la prima..mi piace la luce del faro riflessa sul bagnasciuga...ma ci avrei visto bene anche il bastone della seconda...infatti son un po'indeciso tra le due  :)  belle entrambe ...
Le vedo un po'morbide! ...ma forse par a me sul portatile   :pardon:
 :ciao:   :ciao:  :ciao:

Federico Indri

  • Visitatore
Re:Bibione
« Risposta #4 il: Settembre 17, 2011, 09:24:44 pm »
Belle immagini,sopratutto rappresentano molto bene questo settembre che vuole trascinare oltremodo l'estate.
La mia preferita è la 012 per i  toni caldi che hai saputo trascinare fin sulla sabbia. :Okidoki:

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 45187
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:Bibione
« Risposta #5 il: Settembre 18, 2011, 09:06:33 am »
Una bella serie, Debb!  :ok:
Composizioni direi piuttosto buone.
Le foto le vedo un pochino morbide...
Forese dipende dal metodo di salvataggio. Con questo salvi direttamente gli exif e la qualità è migliore: http://www.cfpalmarino.com/forum/index.php?topic=261.msg1915#msg1915 :ciao:
Luigino

Il mio nuovo profilo Instagram completamente dedicato al Carnevale di Venezia


marco

  • 50 mm
  • ****
  • Post: 1123
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #6 il: Settembre 18, 2011, 11:09:01 am »
 :+1:

guinness

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 6022
    • GmPhoto
Re:Bibione
« Risposta #7 il: Settembre 18, 2011, 05:38:39 pm »
mi piace in particolare quella con i riflessi sull'orma, come colori e composizione. peccato che non ci fosse qualche nuvoletta  :)

 :ciao:

mooninjune

  • Socio 2023
  • 135 mm
  • **
  • Post: 3090
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #8 il: Settembre 18, 2011, 06:23:45 pm »
anche a me piace l'orma,più calda e più incisa  :ciao: 

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #9 il: Settembre 18, 2011, 09:41:19 pm »
grazie mille a tutti per il passaggio...

anche io preferisco quella con l'orma...

eeeee si peccato che non c'erano nuvole.....



Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #10 il: Settembre 19, 2011, 01:23:15 pm »
Una bella serie, Debb!  :ok:
Composizioni direi piuttosto buone.
Le foto le vedo un pochino morbide...
Forese dipende dal metodo di salvataggio. Con questo salvi direttamente gli exif e la qualità è migliore: http://www.cfpalmarino.com/forum/index.php?topic=261.msg1915#msg1915 :ciao:

Grazie per il consiglio Luigino!!!
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

Raptor

  • Socio
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 9227
  • ~ Ste ~ Canon rulez
    • Stefano Rossi Photography
Re:Bibione
« Risposta #11 il: Settembre 19, 2011, 09:32:12 pm »
Direi una bella serie, con compo decisamente riuscite.
Da aggiustare l'orizzonte che è storto (si sta un attimo) e lo sharp con il metodo postato da Luigino.
La levataccia direi che è stata premiata! ;)
Stefano Rossi Photography ~FLICKR

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" - Miki Biasion

optifabio

  • Fotografo
  • 200 mm
  • *******
  • Post: 4428
    • "fabiottica" (con annessi e connessi)
Re:Bibione
« Risposta #12 il: Settembre 20, 2011, 09:15:05 am »
Secondo me sono tutte troppo morbide. Avrei sicuramente usato dei tempi più lunghi per tirar fuori la seta dall'acqua e, senza problemi, saturato i colori. Attenzione alla suddivisione dei terzi e occhio all'orizzonte.  ;)
fabio

==========

"Una fotografia non è mai esistita nella mia testa prima dello scatto: io vedo ciò che c'è, vibro con ciò che c'è, amo ciò che c'è, mi emoziono vedendo ciò che c'è"


Lisetta Carmi

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #13 il: Settembre 20, 2011, 11:42:54 am »
Secondo me sono tutte troppo morbide. Avrei sicuramente usato dei tempi più lunghi per tirar fuori la seta dall'acqua e, senza problemi, saturato i colori. Attenzione alla suddivisione dei terzi e occhio all'orizzonte.  ;)


Mi spieghi un pò cosa intendi per morbide, dato che non so se ho capito il problema!? :gratta:

e si mi sono accorta che alcune sono un pò storte... andrà meglio quando userò il monitor più grande spero....
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

optifabio

  • Fotografo
  • 200 mm
  • *******
  • Post: 4428
    • "fabiottica" (con annessi e connessi)
Re:Bibione
« Risposta #14 il: Settembre 20, 2011, 12:26:38 pm »

Mi spieghi un pò cosa intendi per morbide, dato che non so se ho capito il problema!? :gratta:

e si mi sono accorta che alcune sono un pò storte... andrà meglio quando userò il monitor più grande spero....
Significa che non sono nitidissime. Ormai siamo abituati ad una nitidezza estrema che si ottiene sia in fase di scatto con una messa a fuoco manuale accuratissima (nel caso di panorami sull'iperfocale) e l'uso di diaframmi chiusi. Cosa che tu non hai fatto su tutte, visto che la prima  l'hai scattata a f.4, la seconda a f. 9 (meglio) e l'ultima a f.5.6  ;) e sia con una pp altrettanto precisa. Il passaggio di sharpening (maschera di contrasto) - quando fatto bene bene - contribuisce non poco ad ottenerla. Luigino è un maestro in queste tecniche e le ha sempre ben descritte ed evidenziate in ogni suo corso ed in ogni suo commento. Per quanto riguarda l'inclinazione, non serve tanto un buon monitor - anche se è assolutamente vero che le foto si possono facilmente raddrizzare dopo - quanto una semplicissima bolla da applicare sulla slitta portaflash. Costa pochi euro e funziona benissimo. Un altro accorgimento, quando la fotocamera ne è dotata, è quello di usare il reticolo nel mirino o, meglio, sullo schermo live view che aiuta a "stare diritti" (il reticolo) e a mettere a fuoco per bene (lo schermo live view)  :ciao:
fabio

==========

"Una fotografia non è mai esistita nella mia testa prima dello scatto: io vedo ciò che c'è, vibro con ciò che c'è, amo ciò che c'è, mi emoziono vedendo ciò che c'è"


Lisetta Carmi

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #15 il: Settembre 20, 2011, 01:10:05 pm »
Significa che non sono nitidissime. Ormai siamo abituati ad una nitidezza estrema che si ottiene sia in fase di scatto con una messa a fuoco manuale accuratissima (nel caso di panorami sull'iperfocale) e l'uso di diaframmi chiusi. Cosa che tu non hai fatto su tutte, visto che la prima  l'hai scattata a f.4, la seconda a f. 9 (meglio) e l'ultima a f.5.6  ;) e sia con una pp altrettanto precisa. Il passaggio di sharpening (maschera di contrasto) - quando fatto bene bene - contribuisce non poco ad ottenerla. Luigino è un maestro in queste tecniche e le ha sempre ben descritte ed evidenziate in ogni suo corso ed in ogni suo commento. Per quanto riguarda l'inclinazione, non serve tanto un buon monitor - anche se è assolutamente vero che le foto si possono facilmente raddrizzare dopo - quanto una semplicissima bolla da applicare sulla slitta portaflash. Costa pochi euro e funziona benissimo. Un altro accorgimento, quando la fotocamera ne è dotata, è quello di usare il reticolo nel mirino o, meglio, sullo schermo live view che aiuta a "stare diritti" (il reticolo) e a mettere a fuoco per bene (lo schermo live view)  :ciao:


Grazie mille per la spiegazione...
SPERO di far meglio la prossima volta... anche se non è che si vada molto lontano con la speranza...
comunque sbagliando si impara e forse prima o poi i miei "sbagli" saranno ottenuti per mio volere e non per mio non sapere o capire.
Si so che Luigino è bravissimo ma probabilmente a me non basta un corso di tot lezioni per capire tutto, sono una persona molto istintiva e una pessima autodidatta...
Io vi ascolto e cerco di apprendere il più possibile.
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

optifabio

  • Fotografo
  • 200 mm
  • *******
  • Post: 4428
    • "fabiottica" (con annessi e connessi)
Re:Bibione
« Risposta #16 il: Settembre 20, 2011, 02:45:19 pm »

Grazie mille per la spiegazione...
SPERO di far meglio la prossima volta... anche se non è che si vada molto lontano con la speranza...
comunque sbagliando si impara e forse prima o poi i miei "sbagli" saranno ottenuti per mio volere e non per mio non sapere o capire.
Si so che Luigino è bravissimo ma probabilmente a me non basta un corso di tot lezioni per capire tutto, sono una persona molto istintiva e una pessima autodidatta...
Io vi ascolto e cerco di apprendere il più possibile.
Siamo qua !!! quello che si può fare per aiutare te e chiunque altro si fa, ci mancherebbe !!!  ;)

Comunque, tornando al discorso di prima, è chiaro che i risultati non sono legati solo alla macchina o alla tecnica del fotografo ma ... ne sono direttamente proporzionali. Nel senso che se un'ottica è migliore di un'altra un motivo, ovviamente, c'è. Io non ricordo di quale attrezzatura tu sia dotata ma - tanto per fare un esempio - è chiaro che un 17-40 f4 Canon è sicuramente meglio di un 18-55 da kit base, ma è altrettanto chiaro che il conoscere a fondo le funzioni della macchina anche questo aiuta. Ci vuole pazienza. Nessuno è nato fenomeno. Se 'sta faccenda ti piace, piano piano i risultati arrivano.  :) :ciao:
fabio

==========

"Una fotografia non è mai esistita nella mia testa prima dello scatto: io vedo ciò che c'è, vibro con ciò che c'è, amo ciò che c'è, mi emoziono vedendo ciò che c'è"


Lisetta Carmi

Debby

  • 24 mm
  • **
  • Post: 204
  • newbie
Re:Bibione
« Risposta #17 il: Settembre 20, 2011, 05:06:02 pm »
Siamo qua !!! quello che si può fare per aiutare te e chiunque altro si fa, ci mancherebbe !!!  ;)

Comunque, tornando al discorso di prima, è chiaro che i risultati non sono legati solo alla macchina o alla tecnica del fotografo ma ... ne sono direttamente proporzionali. Nel senso che se un'ottica è migliore di un'altra un motivo, ovviamente, c'è. Io non ricordo di quale attrezzatura tu sia dotata ma - tanto per fare un esempio - è chiaro che un 17-40 f4 Canon è sicuramente meglio di un 18-55 da kit base, ma è altrettanto chiaro che il conoscere a fondo le funzioni della macchina anche questo aiuta. Ci vuole pazienza. Nessuno è nato fenomeno. Se 'sta faccenda ti piace, piano piano i risultati arrivano.  :) :ciao:


Certo che questa faccenda mi piace!!! Altrimenti non vi avrei "cercato" per poi scoprire di avervi sulla porta di casa... :AAredface: e non vi ascolterei per apprendere...
io per il momento ho la 550D con il 18-55...
in effetti non sono ancora esperta di diaframmi, focali, iperfocali ecc. provo cerco di capire guardo un pò quello che ottengo e cerco di valutare il risultato
Per la messa a fuoco manuale ho un pò di problemi... non so se per colpa della mia vista o perchè otto ore al computer mi dilagano gli occhi...
comunque mi toccherà vedere di risolvere questo problema perchè mi mette un pò in difficoltà.
Trovare qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno avrebbe potuto immaginare prima, qualcosa che solo tu puoi trovare perchè, oltre ad essere fotografo, sei un essere umano un po' speciale, capace di guardare in profondità dove altri tirerebbero dritto.

Margaret Bourke-White

optifabio

  • Fotografo
  • 200 mm
  • *******
  • Post: 4428
    • "fabiottica" (con annessi e connessi)
Re:Bibione
« Risposta #18 il: Settembre 20, 2011, 09:04:26 pm »

... non so se per colpa della mia vista o perchè otto ore al computer mi dilagano gli occhi...
comunque mi toccherà vedere di risolvere questo problema perchè mi mette un pò in difficoltà.
... e io che ci sto a fare qua? mica smacchio giaguari !!! a disposizione  ;)
fabio

==========

"Una fotografia non è mai esistita nella mia testa prima dello scatto: io vedo ciò che c'è, vibro con ciò che c'è, amo ciò che c'è, mi emoziono vedendo ciò che c'è"


Lisetta Carmi

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 45187
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:Bibione
« Risposta #19 il: Settembre 20, 2011, 09:08:59 pm »
mica smacchio giaguari !!!
Dai... però ogni tanto qualcuno lo smacchi pure tu!  :ciao:
Luigino

Il mio nuovo profilo Instagram completamente dedicato al Carnevale di Venezia